Giulio Meotti

Giulio Meotti

Lavora al Foglio dal 2003. Si è laureato in Filosofia con una tesi su George Steiner, con cui ha poi litigato su Israele. Ha scritto per il Wall Street Journal. È autore di cinque libri fra cui "Non smetteremo di danzare" (2009), "Hanno ucciso Charlie Hebdo" (2015) e uno in uscita sull'Europa, l'islam e la demografia. E' sposato. Ha due figli.

Di più su questi argomenti:
  • Giulio Meotti
  • Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

Giulio Meotti | Il Foglio
Giulio Meotti | Il Foglio

Giulio Meotti

Giulio Meotti

Lavora al Foglio dal 2003. Si è laureato in Filosofia con una tesi su George Steiner, con cui ha poi litigato su Israele. Ha scritto per il Wall Street Journal. È autore di cinque libri fra cui "Non smetteremo di danzare" (2009), "Hanno ucciso Charlie Hebdo" (2015) e uno in uscita sull'Europa, l'islam e la demografia. E' sposato. Ha due figli.

Di più su questi argomenti:
  • Giulio Meotti
  • Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

Dalle televisioni ai politici, gli ebrei sono scomparsi nel “buco della memoria”

L'Università di Ultrecht ha cancellato il ciclo di conferenze sull'Olocausto, il popolare programma tv "Good morning Britain" nel giorno della Memoria non ha nominato gli ebrei e così anche la vicepremier Rayner. Gaza come la Shoah e il rischio che "Israele diventi di nuovo il colpevole eterno"

Giulio Meotti | Il Foglio

Giulio Meotti

Giulio Meotti

Lavora al Foglio dal 2003. Si è laureato in Filosofia con una tesi su George Steiner, con cui ha poi litigato su Israele. Ha scritto per il Wall Street Journal. È autore di cinque libri fra cui "Non smetteremo di danzare" (2009), "Hanno ucciso Charlie Hebdo" (2015) e uno in uscita sull'Europa, l'islam e la demografia. E' sposato. Ha due figli.

Di più su questi argomenti:
  • Giulio Meotti
  • Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

Ostaggi all'Onu

I tre ostaggi israeliani liberati erano tenuti in un edificio dell'Unrwa. Lo scandalo umanitario

Gli edifici presi di mira per scopi militari rappresentano la violazione del diritto internazionale umanitario. L'agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel vicino oriente dichiarata antisemita, lo stop dei finanziamenti americani

Giulio Meotti | Il Foglio

Giulio Meotti

Giulio Meotti

Lavora al Foglio dal 2003. Si è laureato in Filosofia con una tesi su George Steiner, con cui ha poi litigato su Israele. Ha scritto per il Wall Street Journal. È autore di cinque libri fra cui "Non smetteremo di danzare" (2009), "Hanno ucciso Charlie Hebdo" (2015) e uno in uscita sull'Europa, l'islam e la demografia. E' sposato. Ha due figli.

Di più su questi argomenti:
  • Giulio Meotti
  • Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

Dominatori woke

Il bignami dei fan di Hamas: chi ha ispirato gli studenti che odiano Israele

Ecco i pensatori su cui si sono formati gli universitari che protestano contro lo stato ebraico e inneggiano ai "dannati della terra"

Giulio Meotti | Il Foglio

Giulio Meotti

Giulio Meotti

Lavora al Foglio dal 2003. Si è laureato in Filosofia con una tesi su George Steiner, con cui ha poi litigato su Israele. Ha scritto per il Wall Street Journal. È autore di cinque libri fra cui "Non smetteremo di danzare" (2009), "Hanno ucciso Charlie Hebdo" (2015) e uno in uscita sull'Europa, l'islam e la demografia. E' sposato. Ha due figli.

Di più su questi argomenti:
  • Giulio Meotti
  • Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

l'orrore ignorato

Israele prova a sfondare il muro di gomma dell'Onu sugli stupri di Hamas. Non una di meno

Tra silenzi e cancellazioni, le Nazioni Unite glissano sulle violenze di massa e le mutilazioni post mortem nei confronti delle donne israeliane perpetrate lo scorso 7 ottobre. Così Israele lancia una campagna internazionale di sensibilizzazione

Giulio Meotti | Il Foglio

Giulio Meotti

Giulio Meotti

Lavora al Foglio dal 2003. Si è laureato in Filosofia con una tesi su George Steiner, con cui ha poi litigato su Israele. Ha scritto per il Wall Street Journal. È autore di cinque libri fra cui "Non smetteremo di danzare" (2009), "Hanno ucciso Charlie Hebdo" (2015) e uno in uscita sull'Europa, l'islam e la demografia. E' sposato. Ha due figli.

Di più su questi argomenti:
  • Giulio Meotti
  • Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

In Gran Bretagna

Critica il gender, il numero due dei Verdi britannici è cacciato e fa causa

Shahrar Ali cita in giudizio il partito che lo ha licenziato il 5 febbraio 2022 sulla scia delle lamentele degli attivisti secondo cui i suoi tweet sui diritti delle donne basati sul sesso erano “transfobici”

Giulio Meotti | Il Foglio

Giulio Meotti

Giulio Meotti

Lavora al Foglio dal 2003. Si è laureato in Filosofia con una tesi su George Steiner, con cui ha poi litigato su Israele. Ha scritto per il Wall Street Journal. È autore di cinque libri fra cui "Non smetteremo di danzare" (2009), "Hanno ucciso Charlie Hebdo" (2015) e uno in uscita sull'Europa, l'islam e la demografia. E' sposato. Ha due figli.

Di più su questi argomenti:
  • Giulio Meotti
  • Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

il colloquio

Il sacro vuoto dell'anima. Intervista al filosofo Robert Redeker

Un fantasma si aggira per la cultura occidentale: l’anima. “La sua abolizione ci ha lasciato orfani”, ci dice l'intellettuale francese che indaga su questa scomparsa e sulle sue conseguenze per la società occidentale

Giulio Meotti | Il Foglio

Giulio Meotti

Giulio Meotti

Lavora al Foglio dal 2003. Si è laureato in Filosofia con una tesi su George Steiner, con cui ha poi litigato su Israele. Ha scritto per il Wall Street Journal. È autore di cinque libri fra cui "Non smetteremo di danzare" (2009), "Hanno ucciso Charlie Hebdo" (2015) e uno in uscita sull'Europa, l'islam e la demografia. E' sposato. Ha due figli.

Di più su questi argomenti:
  • Giulio Meotti
  • Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

La donna più protetta di Francia

“Vivo in una prigione ambulante, ma sono più libera di chi ne ha una in testa”. Intervista a Zineb El Rhazoui

Giulio Meotti | Il Foglio

Giulio Meotti

Giulio Meotti

Lavora al Foglio dal 2003. Si è laureato in Filosofia con una tesi su George Steiner, con cui ha poi litigato su Israele. Ha scritto per il Wall Street Journal. È autore di cinque libri fra cui "Non smetteremo di danzare" (2009), "Hanno ucciso Charlie Hebdo" (2015) e uno in uscita sull'Europa, l'islam e la demografia. E' sposato. Ha due figli.

Di più su questi argomenti:
  • Giulio Meotti
  • Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

Le ridicole accuse di razzismo e omofobia alla moda italiana

I grandi atelier italiani hanno vestito tutti gli abiti della diversity e da anni impegnati in campagne di sensibilizzazione su questi temi. Non esiste settore commerciale più woke sul fronte dei diritti

Giulio Meotti | Il Foglio

Giulio Meotti

Giulio Meotti

Lavora al Foglio dal 2003. Si è laureato in Filosofia con una tesi su George Steiner, con cui ha poi litigato su Israele. Ha scritto per il Wall Street Journal. È autore di cinque libri fra cui "Non smetteremo di danzare" (2009), "Hanno ucciso Charlie Hebdo" (2015) e uno in uscita sull'Europa, l'islam e la demografia. E' sposato. Ha due figli.

Di più su questi argomenti:
  • Giulio Meotti
  • Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

“Per costruire il suo ‘nuovo ordine' la Cina deve togliere l'Europa all'occidente”

“Negli ultimi anni la Cina ha cercato di trasformare la dipendenza economica di alcuni paesi in influenza politica”. Parla Antoine Bondaz (Fondation de recherche stratégique)

Giulio Meotti | Il Foglio

Giulio Meotti

Giulio Meotti

Lavora al Foglio dal 2003. Si è laureato in Filosofia con una tesi su George Steiner, con cui ha poi litigato su Israele. Ha scritto per il Wall Street Journal. È autore di cinque libri fra cui "Non smetteremo di danzare" (2009), "Hanno ucciso Charlie Hebdo" (2015) e uno in uscita sull'Europa, l'islam e la demografia. E' sposato. Ha due figli.

Di più su questi argomenti:
  • Giulio Meotti
  • Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

Ecologisti hard deliziati dalla catastrofe coronavirus

L’ecologismo radicale sta trovando un po’ di luce nei contagi. Hulot: “La pandemia è un ultimatum naturale”

Giulio Meotti | Il Foglio

Giulio Meotti

Giulio Meotti

Lavora al Foglio dal 2003. Si è laureato in Filosofia con una tesi su George Steiner, con cui ha poi litigato su Israele. Ha scritto per il Wall Street Journal. È autore di cinque libri fra cui "Non smetteremo di danzare" (2009), "Hanno ucciso Charlie Hebdo" (2015) e uno in uscita sull'Europa, l'islam e la demografia. E' sposato. Ha due figli.

Di più su questi argomenti:
  • Giulio Meotti
  • Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

Archivio